THAILANDIA: Diario di un viaggio da sogno
08:09
Ultimo post dedicato al mio soggiorno
asiatico. Ve ne ho parlato ampliamene raccontandovi qualche pillola di viaggio
curiosa, mostrandovi i miei acquisti, e postando su instagram un milione di
foto e stories, e sono tornata infine con il mio diario di viaggio, il mio
itinerario, qualche consiglio utile, qualcosa da evitare e qualcosa da non
perdersi assolutamente. A voi i miei 21 giorni thailandesi!
Tralascio la parte tecnica
riguardante la preparazione al viaggio, i documenti necessari, cosa portare in valigia,
clima, trasporti ecc. Potete trovare tutto su questa fantastica guida sulla Thailandia.
Ed ora iniziamo con la mia esperienza
vera e propria! Ho cercato in 21 giorni di vedere quanto più possibile, dal
nord al sud del paese, compresa l'immancabile e chiaccheratissima capitale
Bangkok. Spero che questo diario di viaggio vi sia utile e come sempre, per
altri consigli tecnici e domande specifiche, non esitate a scrivermi!
BANGKOK
Prima tappa del nostro viaggio è
stata Bangkok, capitale e meta imperdibile per tutti coloro che organizzano un
viaggio in questo bel paese. Bangkok mi ha incantata per i suoi templi d’oro, i
grattacieli altissimi, il buonissimo cibo di strada, i tuk tuk che sfrecciano
nel traffico, i monaci con le loro tuniche arancioni.
I primi giorni nella capitale sono
stati spesi in fantastici giri nei templi più importanti, ovvero il complesso
del Gran palazzo Reale e il Wat Pho.
Il complesso è uno
sfavillante tripudio di colori che difficilmente riuscirete a togliervi dagli
occhi, con Buddha d’oro ovunque e mosaici scintillanti. Il Wat Pho ospita la
statua del Buddha reclinato più grande della città (ben 46m di lunghezza per
15m di altezza!) ed è inoltre il centro nazionale per l’insegnamento e la
conservazione della medicina tradizionale. Sono due mete imperdibili ma
attenzione! OBBLIGATORIO l’abbigliamento adeguato, con abiti idonei che
coprano fino a gomiti e ginocchia. I thailandesi sono molto fiscali per quanto
riguarda il rispetto dei luoghi di culto, e non vi faranno entrare se non siete
coperti come dovuto.
Da vedere la vecchia capitale Ayuttaya, a pochi chilometri da Bangkok. Quì vi aspetteranno i resti maestosi di templi e pagode che anche semidistrutti esercitano ancora un fascino quasi mistico (portatevi un cappello per pararvi dal sole mi raccomando!).
Da vedere la vecchia capitale Ayuttaya, a pochi chilometri da Bangkok. Quì vi aspetteranno i resti maestosi di templi e pagode che anche semidistrutti esercitano ancora un fascino quasi mistico (portatevi un cappello per pararvi dal sole mi raccomando!).
A Bangkok ci siamo persi, oltre che
fra i templi, nei centri commerciali.
Siam Square è la zona commerciale della città, un formicaio di persone che si snodano fra i grattacieli e le vetrate dei negozi. Scordatevi i centri commerciali nostrani, qui assisterete a trionfi della tecnologia, sale giochi infinite, negozi d'alta moda, cinema e intrattenimenti all'avanguardia. Da fare il Siam Centre, centro commerciale a 7 piani compreso di supermercato gourmet e un acquario enorme al piano terra, semplicemente assurdo!
Siam Square è la zona commerciale della città, un formicaio di persone che si snodano fra i grattacieli e le vetrate dei negozi. Scordatevi i centri commerciali nostrani, qui assisterete a trionfi della tecnologia, sale giochi infinite, negozi d'alta moda, cinema e intrattenimenti all'avanguardia. Da fare il Siam Centre, centro commerciale a 7 piani compreso di supermercato gourmet e un acquario enorme al piano terra, semplicemente assurdo!
Non potete mancare di fare un aperitivo con vista mozzafiato in uno degli sky bar di Bangkok. Io ho scelto il Red Sky, e questo è il panorama che mi si è proiettato davanti.
Le amanti dello shopping non potranno perdersi gli innumerevoli mercatini di Bangkok. I miei preferiti sono stati il Chatuchak market e il JJGreen market, mercati immensi che sembrano riunire tutto ciò che si può vendere, dalle sneakers vintage usate ai cuccioli di scoiattolo.
CHIANG MAI
Chiang Mai è la capitale
settentrionale della Thailandia ma si discosta enormemente da Bangkok.
Raggiunta dopo una pessima traversata in un autobus notturno, quello che mi si
è presentato davanti è stato un centro cittadino modesto, ai piedi della
giungla fittissima thailandese. Qui è impossibile annoiarsi: sebbene sia più un
centro rurale che una metropoli, è diventata un faro per tutti i tipi di
viaggiatori, dalle famiglie agli amanti di attività adrenaliniche. Per darvi un
assaggio di quello che può offrirvi Chiang Mai, pensate al rafting in mezzo
alla foresta tropicale, la mountain bike e la zip line, fino alle escursioni a
piedi in compagnia degli elefanti e i corsi di cucina e di massaggio
tradizionali.
Anche qui c'è un tempio che vale assolutamente la pena di vedere: il Wat Phra That Doi Suthep.
Le amanti dello shopping troveranno pane per i loro denti anche a Chiang Mai. Il mercato notturno che si tiene nel fine settimana infatti non ha niente da invidiare a quelli della capitale!
ANDAMANE
Altra traversata/inferno fino a
Bangkok, e da lì via verso il mare delle Andamane con un volo interno.
Destinazione: Krabi.
Krabi è una città che sta appena nell'entroterra rispetto al mare, ma la sua provincia conta ben 83 isole. Ho scelto la spiaggia più grande e famosa di Krabi, Ao Nang Beach, come punto base dove alloggiare e poi da lì partire e andare ogni giorno alla scoperta di una meta diversa. Possiamo definirla la Rimini o la Riccione thailandese: di sera tutto il lungomare si anima di bancarelle e mercatini, le massaggiatrici offrono massaggi tradizionali e i tuk tuk sfrecciano avanti e indietro in cerca di passeggeri. E se ne abbiamo abbastanza del caos ultra turistico del viale principale, possiamo sempre spostarci sulla spiaggia a sorseggiare una Chang ghiacciata.
Krabi è una città che sta appena nell'entroterra rispetto al mare, ma la sua provincia conta ben 83 isole. Ho scelto la spiaggia più grande e famosa di Krabi, Ao Nang Beach, come punto base dove alloggiare e poi da lì partire e andare ogni giorno alla scoperta di una meta diversa. Possiamo definirla la Rimini o la Riccione thailandese: di sera tutto il lungomare si anima di bancarelle e mercatini, le massaggiatrici offrono massaggi tradizionali e i tuk tuk sfrecciano avanti e indietro in cerca di passeggeri. E se ne abbiamo abbastanza del caos ultra turistico del viale principale, possiamo sempre spostarci sulla spiaggia a sorseggiare una Chang ghiacciata.
Tornando
alle isole, che dire.. le Andamane sono un miraggio, un sogno, qualcosa di non
reale. Che poi quando si pensa alla Thailandia il pensiero va subito al mare
limpidissimo,le spiagge bianche appena oltre una giungla rigogliosa e un cocco
da smangiucchiare mentre si è con i piedi a mollo fra i pesci tropicali. Ecco,
le Andamane sono esattamente questo.
Cambierei qualcosa del mio viaggio?
Assolutamente sì.
Essendo stata la mia prima vacanza fuori dall'Europa ho voluto, ed è brutto dirlo, fare economia un po' su tutto, per paura di trovarmi poi in loco di fronte a situazioni che magari avrebbero richiesto moneta d'emergenza. “Magari le escursioni costano tantissimo! Magari le guesthouse chiedono chissà che deposito! E chissà quanto dovremmo spostarci per vedere tutti i siti d'interesse!”. Tutte domande molto lecite, essendo stata la mia prima esperienza. Ma adesso posso dire che cambierei il lato organizzativo della mia vacanza, perchè la Thailandia è una di quelle mete che non si fanno propriamente 10 volte l'anno, e quando si decide di visitarla, va fatto per bene.
Essendo mia ferma intenzione tornarci appena ne avrò di nuovo la possibilità, la prossima volta mi appellerò a Club Med non solo per appuntarmi cosa fare e non fare, ma mi affiderò completamente alle loro mani esperte per una vacanza all inclusive, che mi permetta di avere un programma ad hoc senza il minimo pensiero e col massimo risultato.
Essendo stata la mia prima vacanza fuori dall'Europa ho voluto, ed è brutto dirlo, fare economia un po' su tutto, per paura di trovarmi poi in loco di fronte a situazioni che magari avrebbero richiesto moneta d'emergenza. “Magari le escursioni costano tantissimo! Magari le guesthouse chiedono chissà che deposito! E chissà quanto dovremmo spostarci per vedere tutti i siti d'interesse!”. Tutte domande molto lecite, essendo stata la mia prima esperienza. Ma adesso posso dire che cambierei il lato organizzativo della mia vacanza, perchè la Thailandia è una di quelle mete che non si fanno propriamente 10 volte l'anno, e quando si decide di visitarla, va fatto per bene.
Essendo mia ferma intenzione tornarci appena ne avrò di nuovo la possibilità, la prossima volta mi appellerò a Club Med non solo per appuntarmi cosa fare e non fare, ma mi affiderò completamente alle loro mani esperte per una vacanza all inclusive, che mi permetta di avere un programma ad hoc senza il minimo pensiero e col massimo risultato.
A
presto Thailandia!
28 commenti
Mamma mia, che M E R A V I G L I A!
RispondiEliminaLa Thailandia è un luogo magico, con questo post mi hai fatto letteralmente sognare *-*
Adoro la sacralità dei monumenti, la magnificenza delle foreste, degli animali, la limpidezza del mare ed il candore della spiaggia... letteralmente mozzafiato!
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Ne approfitto per seguirti anche su instagram dato che adoro le tue foto *-* baci
Ma sei un tesoro!! <3
EliminaHa fatto innamorare tantissimo anche me, offre davvero l'inimmaginabile e oltre! Per qualsiasi tipo di viaggiatore... Spero di avere la possibilità di tornarci presto! Intanto ve la stra consiglio a tutte :P
Che bel viaggio!! Le foto con gli animali meravigliose <3
RispondiEliminaun bacio
Agnese & Elisa
http://desiresinstyle.com/
Sono anche le mie preferite!!
Eliminahai fatto davvero un bel viaggio. ti ammiro e invidio tanto! :)
RispondiEliminathe smell of friday ☕
Chissà a quando il prossimo! :( Ma grazie! Mi fa piacere condividere con voi questa bella esperienza! ^_^
EliminaSono stata in thailandia tantissimi anni fa e non ti nego che penso di tornarci presto con la mia famiglia!
RispondiEliminaCi credo!! E' un paese che ti resta nel cuore. Sero di tornarci prestissimo anch'io, c'è talmente tanto da vedere!
Eliminache posti magnifici...un viaggio stupendo!
RispondiEliminaDa fare almeno una volta nella vita! C'è così tanto da scoprire! +_*
EliminaCiao cara,
RispondiEliminacomplimenti per le bellissime foto!Che dire sono senza parole è un posto incantevole :)
ti seguo
kiss
mylovecosmetics.blogspot.it
Felice ti siano piaciute! Grazie per essere passata <3
EliminaUn bacio!
che belle foto e spettacolare la tua descrizione!
RispondiEliminaMi piace il tuo blog... mi sono aggiunta ai tuoi lettori fissi!
Buona giornata, Luisa
Che gentile, grazie!!
EliminaBuon fine settimana <3
Davvero posti incantevoli! *-+
RispondiEliminaE un' ottima guida! Hai dato dei consigli utili e pratici cara! GRazie!
Ne sono felice, io quando dovevo partire ne ho spulciate un milione di guide e roba simile, ma di consigli di viaggio et simili non ce n'è mai abbastanza!
Eliminaquanto mi piacerebbe visitare la Thailandia. Bellissime foto
RispondiEliminawww.alessandrastyle.com
Meta consigliatissima!! e non è nemmeno troppo dispendiosa.... prenotando in anticipo il volo il più è fatto!
Eliminathis post is so lovely and the pics are so mesmerizing..
RispondiEliminaxx
Thank you! I'm glad U like it!
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSuch lovely pictures, Thailand looks like a dream, I would love to go there :)
RispondiEliminaKenza from http://travelwithkenza.blogspot.fr/
Yeah, Thailand is absolutely a dream! *-*
EliminaUn viaggio che devo fare assolutamente!
RispondiEliminaAlessia
new post
Thechilicool Facebook Instagram
Kiss
Assolutamente, meta consigliatissima!! e non è nemmeno troppo dispendiosa.... prenotando in anticipo il volo il più è fatto!
EliminaMa che meraviglia!!!! Stupende queste foto!
RispondiEliminaP.S non è che siamo parenti, abbiamo lo stesso cognome!!!!
Bacioni
www.glitterchampagne.com
ahahahah tutto può essere! :P
EliminaGrazie per essere passata ^_^
Minecraft Benzeri Oyunlar
RispondiEliminaCall of Duty Benzeri Oyunlar
LOL Benzeri Oyunlar
Sims Benzeri Oyunlar
Summertime Saga Benzeri Oyunlar
3F6