Skincare routine!
07:11
Premessa: una
perfetta skin care dovrebbe tener conto del tipo di pelle che si possiede. Io
personalmente preferisco non
appesantirla con troppi prodotti, indi per cui il post è adatto a tutte e
presenta solo dei “must have” adatti ad ogni tipo di pelle, enjoy!
Prima di arrivare agli step veri e propri della mia personale cura del viso, voglio introdurre un alleato di bellezza 100% naturale e che dovrebbero conoscere tutti: il lievito di birra!
COS’E’:
E’ un fungo unicellulare ottenuto per fermentazione, contiene tantissime sostanze benefiche quali: tutte le vitamine del gruppo B, selenio, cromo, glutatione, zolfo, aminoacidi essenziali (leucina, valina, isoleucina, treonina, fenilalanina, metionina, triptofano, lisina) fosforo, potassio e magnesio. E’ facilmente reperibile in erboristerie ma anche semplicemente al supermercato.
E’ un fungo unicellulare ottenuto per fermentazione, contiene tantissime sostanze benefiche quali: tutte le vitamine del gruppo B, selenio, cromo, glutatione, zolfo, aminoacidi essenziali (leucina, valina, isoleucina, treonina, fenilalanina, metionina, triptofano, lisina) fosforo, potassio e magnesio. E’ facilmente reperibile in erboristerie ma anche semplicemente al supermercato.
PROPRIETA’:
Le innumerevoli sostanze di cui è formato lo rendono un valido integratore alimentare per moltissimi scopi. Il lievito di birra infatti viene usato per la cura e la bellezza di unghie, pelle e capelli, aumenta le difese immunitarie, il transito intestinale, e aiuta addirittura a mantenere i livelli di glucosio del sangue a livelli normali!
Soffermandoci solo sul campo “bellezza”, esso riesce a contrastare la formazione dell’acne grazie alla sua azione antibatterica e al complesso di vitamine da cui e formato. I capelli ne traggono vantaggi grazie soprattutto alla presenza di biotina che, insieme alle vitamine del gruppo B, selenio, rame e zinco,è in grado di stimolarne la crescita.
Le innumerevoli sostanze di cui è formato lo rendono un valido integratore alimentare per moltissimi scopi. Il lievito di birra infatti viene usato per la cura e la bellezza di unghie, pelle e capelli, aumenta le difese immunitarie, il transito intestinale, e aiuta addirittura a mantenere i livelli di glucosio del sangue a livelli normali!
Soffermandoci solo sul campo “bellezza”, esso riesce a contrastare la formazione dell’acne grazie alla sua azione antibatterica e al complesso di vitamine da cui e formato. I capelli ne traggono vantaggi grazie soprattutto alla presenza di biotina che, insieme alle vitamine del gruppo B, selenio, rame e zinco,è in grado di stimolarne la crescita.
Vi assicuro che io
questi benefici li ho visti TUTTI.
USO:
si consiglia l’assunzione di compresse di lievito di birra da 6 a 8 compresse. ( io ne prendo due alla volta divise tra colazione-pranzo-merenda-cena, in modo da non dimenticarmene)
si consiglia l’assunzione di compresse di lievito di birra da 6 a 8 compresse. ( io ne prendo due alla volta divise tra colazione-pranzo-merenda-cena, in modo da non dimenticarmene)
Passando alla detersione vera e propria, il primo step è la
detersione del viso: io utilizzo un
sapone allo zolfo che mi aiuta con la pelle impura che mi ritrovo, soprattutto
la mattina quando potrebbe esserci un po’ di lucido sulla pelle (per chi ha una
pelle normale o secca va bene qualsiasi sapone neutro e delicato)
Prendo mano
successivamente alla crema detergente, la mia è Nivea crema delicata
Crema Detergente Delicata è ideale per pelle secca e sensibile.
Assicura un’efficace pulizia del viso con l’acqua, in tutta dolcezza. Rimuove
perfettamente il trucco e ogni impurità della pelle. Mantiene il naturale
equilibrio idrolipidico della pelle, neutralizzando gli effetti disidratanti
dell’acqua. Arricchita con Olio di mandorle ed Hydra IQ purifica delicatamente
ma in maniera efficace.
Il profumo è quello
classico, che più classico non si può, delle creme Nivea che personalmente non
mi dispiace. Ha una consistenza molto cremosa e presenta dei granulini
all’interno ad effetto scrubbante.
per quanto riguarda l’azione sulla pelle, è delicato ed efficace, fa il suo lavoro insomma!
per quanto riguarda l’azione sulla pelle, è delicato ed efficace, fa il suo lavoro insomma!
Dopo aver passato la
crema detergente passo al tonico, sempre della Nivea:
Il Tonico Vitalizzante della linea Aqua Effect di Nivea purifica la
pelle da normale a mista in modo efficace e delicato, rivitalizzandola grazie
alla sua formula rinfrescante e rimuovendo il trucco residuo e le impurità,
rispettando il naturale livello di idratazione grazie agli Estratti di Loto e
Vitamine. Creato appositamente per rispettare le specifiche esigenze delle
pelli da normali a miste
L’uso costante di
questo tonico mi ha aiutato tantissimo per quanto riguarda i pori dilatati,
veramente una manna! Applico mattina e sera dopo il latte detergente, mi aiuta
a rimuovere i residui di trucco, dà freschezza è immediata è dà davvero la
sensazione che la pelle sia rivitalizzata. Mi piace molto, ma appena finito
intendo cambiarlo e provare il tonico della linea Viviverde Coop, con un inci
decisamente più verde.
Una volta alla
settimana e non di più faccio anche un bello scrub al viso. Stavolta l’inci del
prodotto è totalmente verde e marcato Omnia Botanica
Soffice crema specifica per un
trattamento esfoliante viso non aggressivo, grazie alla polvere dei noccioli di
oliva . Con lieve nota di nocciola.
Allora… la “lieve
nota di nocciola” è abbastanza decisa in realtà (in ogni caso a me non dà
fastidio, tutt’altro). Per il resto mi piace moltissimo! Ne esistono due
versioni: il tubetto da 75ml e la confezione più piccola da 15 ml che vedete in
foto. Pagata sui €2 mi sembra, un bel po’ di tempo fa devo dire perché sì… 15
ml mi stanno durando veramente tanto!
Ne basta pochissimo, forse perché la consistenza è abbastanza liquida e riesce a raggiungere una superficie più estesa di quanto non farebbe un prodotto in crema.
Ne basta pochissimo, forse perché la consistenza è abbastanza liquida e riesce a raggiungere una superficie più estesa di quanto non farebbe un prodotto in crema.
I granulini all’interno sono abbastanza
numerosi e questo permette un’azione scrubbante abbastanza decisa.
Probabilmente passerò alla confezione più grande una volta finito, ma il fatto
che esista una mini versione (ad un prezzo irrisorio, tra l’altro) trovo sia la
soluzione perfetta per chiunque sia in vena di testare nuovi prodotti senza il
rischio di trovarsi in giro per casa bottiglioni inutilizzati
Una volta ogni tanto,
quando ne ho bisogno, contro i punti neri uso i Nivea Clear-Up Strip. Sono
cerottini da applicare sulla pelle umida studiati appositamente per estirpare
gli odiati punti neri dal viso.
Rimuove efficacemente punti neri ed impurità della pelle, la pelle
appare più fresca e luminosa.
Sul web ho visto che
i pareri sono abbastanza discordanti su questo prodotto.. Su di me
personalmente funzionano! Se possibile li applico dopo la doccia, quando i pori
sono ben dilatati grazie all’acqua calda, altrimenti faccio un po’ di vapori
prima di iniziare. Una volta finito mi raccomando, passatevi un po’ di tonico
per richiudere i pori!
Infine, vi presento
un prodotto che uso saltuariamente, solo quando inizio a vedere lo spuntare di
acne sul viso:
il prodotto è formulato per contrastare i tre più importanti fattori
implicati nello sviluppo delle lesioni acneiche: l'eccessiva produzione di
sebo, l'infiammazione e la proliferazione batterica. per tutte le forme di acne
da lieve a moderata, applicare 2 volte al giorno, sulla pelle perfettamente
pulita per almeno 4 settimane.
Il dermatologo lo
consigliò a mia sorella quando era in piena crescita ormonale causa
adolescenza, e per curiosità lo provai anch’io. Ecco, da allora è sempre pronto
sullo scaffalino del bagno in caso di emergenza!
Ne applico una piccola quantità la sera e la mattina dopo la situazione è decisamente migliore, in questo modo blocco gli odiati brufoletti sul nascere e non me li porto dietro giornate dopo giornate!
Stra consigliatissimo, funziona davvero *^*
(e a fine post toh, beccatevi anche il mio faccione senza trucco)
(ok, ok, faccione senza trucco a parte un po' di burro di cacao colorato v.v)
E niente, come sempre spero che il post vi sia stato utile in qualche modo. Conoscevate già tutti i prodotti? Mi piacerebbe conoscere i vostri pareri!
Ne applico una piccola quantità la sera e la mattina dopo la situazione è decisamente migliore, in questo modo blocco gli odiati brufoletti sul nascere e non me li porto dietro giornate dopo giornate!
Stra consigliatissimo, funziona davvero *^*
(e a fine post toh, beccatevi anche il mio faccione senza trucco)
(ok, ok, faccione senza trucco a parte un po' di burro di cacao colorato v.v)
E niente, come sempre spero che il post vi sia stato utile in qualche modo. Conoscevate già tutti i prodotti? Mi piacerebbe conoscere i vostri pareri!
11 commenti
Purtroppo io non mi sono trovata bene con i cerottini per i punti neri di Nivea... Inizio a credere che siano i miei punti neri ad essere particolarmente tenaci perchè vedo che in tantissime vi ci trovate bene! Bel post comunque, sei carinissima anche struccata ^_^ un bacio!
RispondiEliminaE' strano che ci siano così tante persone su cui sono efficaci e altrettante che invece se ne lamentano °-° Prova con i vapori in modo da dilatare bene i pori prima di applicarli, magari.
Eliminaahahahah punti neri potentissimiiii xD
Grazie mille del commento, sei dolcissima <3
Adoro quei cerottini Nivea, sono davvero efficaci!!
RispondiEliminaE mi hai incuriosito molto anche con la crema scrub, devo provarla! ^-^
Un bacione cara :*
www.milleunrossetto.blogspot.it
Per quel prezzo tocca provarlo ehehehe e poi è completamente bio! Può solo far bene <3
EliminaGrazie per essere passata ^_^ Ti aggiungo ai seguiti!
Grazie per essere passata sul mio blog, faccio volentieri un giretto sul tuo! :-)
RispondiEliminaSpero tu riesca a trovare qualcosa di interessante ^^" Grazie a te!
Eliminaamo i cerottini di nivea...ogni volta li ricopro sempre!
RispondiEliminaMolto interessante il detergente invece...ci farò un pensierino ^^
Felice di esserti stata d'aiuto! E sì, i cerottini sono superbi *-* Anche se quando è arrivato il momento di staccarli son sempre dolori ahahahahah soprattutto quello per il naso tira tantissimo la pelle ç__ç
EliminaGrazie per essere passata <3
Devo assolutamente provare i cerottini Nivea! Appena li trovo :P
RispondiEliminaMi incuriosisce la crema contro l'acne... dove si può acquistare? serve ricetta medica?
Comunque stai benissimo anche senza trucco!
Vorrei provare i erottini nivea, mi hai proprio incuriosito:)
RispondiEliminaChiara
https://tuttoquellocheci-piace.blogspot.it/
This is so inspiring! I love the post:)
RispondiEliminairenethayer.com